Descrizione
Gli esseri umani e gli animali hanno sempre avuto un legame significativo. Gli animali permettono di conoscere l’alterità, comprendere la comunicazione non verbale, coltivare l’empatia, il prendersi cura. Adulti e bambini hanno la possibilità di “vivere” una relazione autentica.
I cavalli inoltre sono estremamente emotivi, possono sentire felicità, dolore, paura, amore, fiducia e sfiducia, noia, stress e tanto altro. Vedere un cavallo fa sempre un certo effetto, per le dimensioni dell’animale, per il suo odore particolare, per il modo che ha di camminare.
Toccarlo suscita una grande emozione, trasmette energia
Inoltre il cavallo è un animale magico per i bambini, come per alcuni adulti. lo si trova nelle fiabe, principi salvano le amate giungendo a a cavallo, con il cavallo si corre, si odora il senso di libertà. ma sul cavallo non è necessario salire. . Sono tantissime le attività che possono essere svolte da terra ma anche referenziali o meglio per prepararci a conoscere questo meraviglioso animale.
La giornata formativa si articolerà in alcune parti teoriche ed altre pratiche.
- La Pedagogia Emozionale ed i Cavalli
- La Relazione Emotiva tra cavallo e bambino
- I Cavalli nell’immaginario infantile
- Life Skills e Cavalli, pratiche educative
- Attività referenziali con il cavallo
- Giochi a cavallo e con il cavallo
La giornata è aperta a insegnanti, educatori, tagermutter, infermiere, operatori in IAA, veterinari IAA, tecnici di equitazione, psicologi, pedagogisti, genitori e persone interessate al tema.
Orario:
Ore 9 inizio della formazione
Ore 12 pausa pranzo
Ore 14 ripresa del collegamento si terminerà alle 17
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La giornata formativa sarà tenuto dalla seguente docente:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.