Descrizione
Sull’asino, i trattamenti Reiki lavorano sia a livello fisiologico che emotivo, attraverso l’uso consapevole delle mani dell’operatore che, appoggiandole in precisi punti del corpo, operano un bilanciamento bioenergetico, atto a ristabilire un flusso energetico ottimale, a favore dei principali organi vitali. Il contatto profondo ed empatico che si instaura fra l’asino e l’ Operatore Reiki, favorisce il rilascio di eventuali tensioni nervose, favorendo la rilassatezza e accentuando l’attenzione e la concentrazione. Il Reiki può aiutare gli asini in molti modi. Negli equidi sani, questa tecnica aiuta a mantenere la salute e la vitalità oltre a migliorare il rilassamento e la sensazione di benessere.
Per gli asini malati o feriti il ​​Reiki può supportare l’auto-guarigione fisica fornendo sollievo dal dolore e riducendo l’infiammazione. Ad esempio questa tecnica può velocizzare il recupero in seguito a lesioni ai legamenti, all’infiammazione del piede (laminite) o alle coliche. Può, infine alleviare la sofferenza degli asini affetti da artrite.
Gli asini affaticati o stressati possono trarre grandi benefici dagli effetti calmanti del Reiki che li aiuta a rilassarsi.
Il Reiki è da considerarsi una tecnica di supporto alle convenzionali terapie mediche veterinarie.
– Energia Reiki e Asini
– Trattamenti Reiki e loro benefici
– Cenni di Anatomia e del comportamento del’asino
– I 5 Sensi
– Il Sistema dei Chakra
– La Comunicazione di cuore
Ore 9 inizio della formazione
Ore 12 pausa pranzo
Ore 14 ripresa del collegamento si terminerà alle 17.